RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI

RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI

RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI
RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI

RAFFAELLO, MICHELANGELO E I TESORI DEI MEDICI

Tour a Firenze
dal 13 al 14 gennaio 2024
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: da € 275

Con un minimo di 20 partecipanti: euro 295
Con un massimo di 27 partecipanti: euro 275

Supplemento camera singola: € 60

Minimo 20 partecipanti

La quota comprende:

  • Tour di 2 giorni / 1 notte
  • Soggiorno di una notte presso Starhotels Michelangelo in trattamento BB (tassa di soggiorno esclusa da pagare in loco)
  • Prenotazione e ingresso a Palazzo Pitti con la Pinacoteca Palatina e il Giardino di Boboli e Galleria dell’Accademia
  • Due guide locali durante le visite
  • Docente e accompagnatore al seguito
  • Noleggio radioguide per due giorni (comprensive di auricolari)
  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio + protezione Covid-19

La quota non comprende:

  • Trasporto (opzionale): Tariffa di gruppo (almeno 10 persone) con treni alta velocità € 125 con i seguenti operativi: 13 gennaio – Milano Centrale 09.10 – 11.04 Firenze S.M. Novella | 14 gennaio Milano S.M. Novella 15.55 – 17.50 Milano Centrale. Possibilità di prenotare il biglietto ferroviario anche da altri luoghi di partenza
  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Documenti necessari: adulti e minori carta d’identità con validità residua di 6 mesi. GRPLGN

Programma di viaggio

Sabato 13 gennaio:
Alle 11.45 ritrovo dei partecipanti presso la hall dello Starshotel Michelangelo (Viale Fratelli Rosselli 2, Firenze) e partenza a piedi per il centro storico. Segue pausa pranzo libero
Alle 14.30 ingresso alla Galleria dell’Accademia e visita guidata del David e Prigioni di Michelangelo, e della collezione degli strumenti musicali dei Medici.
Alle 17.00 passeggiata verso la Chiesa di Ognissanti (breve visita alle opere del Botticelli e del Ghirlandaio).
Alle 18.00 rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Domenica 14 gennaio:
Dalle 7.30 prima colazione in hotel.
Alle 8.30 partenza a piedi per il centro storico.
Alle 9.30 ingresso in Galleria Palatina (Palazzo Pitti) e visita guidata guidata della collezione medicea (tra cui i dipinti di Raffaello Sanzio). A seguire visita del giardino dei Boboli.
Alle 12.30 fine dei servizi.

Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

... richiedi informazioni con questo modulo

    OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
    La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

    FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

    NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO

    NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO

    NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO
    NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO

    NAPOLI E CASERTA NEL SECOLO D’ORO

    … il sogno di Carlo
    dal 2 al 4 febbraio 2023
    Quota a persona in camera doppia: da € 460

    • Supplemento camera singola: € 90
    • Prenotazione ferroviaria (tariffa gruppo minimo 10 persone): € 140
    • Minimo 20 partecipanti

    La quota comprende:

    • Tour di 3 giorni / 2 notti
    • Sistemazione presso Hotel Terminus 4 stelle di Napoli in camera doppia con servizi privati
    • Trattamento di pernottamento e prima colazione
    • Guida locale a disposizione del gruppo per la Reggia di Caserta
    • Guida locale per la visita del Teatro San Carlo
    • Servizio navetta privato per il trasferimento a Caserta
    • Biglietti della Metropolitana per i trasferimenti del venerdì
    • Prenotazione ed ingresso a tutti i siti museali elencati nel programma
    • Docente e accompagnatore al seguito
    • Noleggio radioguide con auricolari stereo
    • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusa protezione Covid 19

    La quota non comprende:

    • Trasporto
    • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

    Documenti necessari: adulti e minori carta d’identità in corso di validità. GRPLGN

    Programma di viaggio

    Venerdì 2 febbraio
    Alle 14.30 ritrovo presso la Hall dell’Hotel Terminus (Piazza Garibaldi a Napoli, a pochi metri dalla Stazione), consegna delle radioguide e trasferimento in Metropolitana in centro storico a Napoli.
    Alle 15.30 visita guidata del Teatro San Carlo (con guide interne) e visita guidata del Palazzo Reale di Napoli (Appartamenti Reali, Cappella, Teatrino di Corte).
    Alle 18.00 rientro in Hotel in Metropolitana, check in hotel (Terminus), cena libera e pernottamento.

    Sabato 3 febbraio
    Dalle 7.30 prima colazione in hotel. Alle 9.00 partenza per Caserta in bus navetta privata. Dalle 9.45 visita guidata alla Reggia: Esterno, Scalone d’onore, Cappella Palatina, Appartamenti del Settecento, Appartamento dell’Ottocento. (E’ prevista anche una visita al Teatro di Corte solo se sarà aperto). Alle 12.30 pausa pranzo libero.
    Alle 14.00 visita libera del Giardino Inglese della Regina Maria Carolina. Alle 16.30 visita guidata del Museo della Seta del Belvedere di S. Leucio.
    Alle 18.30 partenza per rientro a Napoli in bus navetta privata, cena libera e pernottamento.

    Domenica 4 febbraio
    Dalle 7.30 prima colazione in hotel. Alle 9.00 partenza per il centro di Napoli a piedi (lunghezza percorso: 1,8 km). Alle 10.00 visita guidata alla Cappella San Severo e al Cristo Velato. Alle 11.00 visita guidata alla Cappella del Pio Monte della Misericordia e al celebre dipinto di Caravaggio “Le sette opere di Misericordia”.
    Alle 12.00 partenza a piedi per rientro hotel (per il ritiro bagagli) e fine dei servizi.

    Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

    ... richiedi informazioni con questo modulo

      OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
      La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

      FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

      LA VAL D’ORCIA

      LA VAL D’ORCIA

      LA VAL D’ORCIA
      LA VAL D’ORCIA

      LA VAL D’ORCIA

      Monteoliveto – Montalcino – Bagno Vignoni – Pienza
      dal 23 al 25 febbraio 2024
      Quota a persona in camera doppia: da € 490

      • Supplemento camera singola: € 100
      • Minimo 20 partecipanti

      La quota comprende:

      • Tour di 3 giorni / 2 notti
      • Viaggio in bus Gran Turismo da Rho Fiera e da Milano, parcheggi ZTL e pedaggi inclusi
      • Sistemazione presso Hotel S. Gregorio 3 stelle superiore in camera doppia con servizi privati con trattamento di BB (tassa di soggiorno esclusa da pagare in loco)
      • Guide locali per gli itinerari in programma
      • Prenotazione ed ingresso a tutti i siti museali elencati nel programma
      • Docente e accompagnatore al seguito
      • Noleggio radioguide con auricolari stereo
      • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio + protezione Covid 19

      La quota non comprende:

      • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

      Documenti necessari: adulti e minori carta d’identità in corso di validità. GRPLGN

      Programma di viaggio

      Venerdì 23 febbraio
      Alle 7.00 partenza da MM Rho Fiera, parcheggio dei bus di Piazza Costellazione a Rho.
      Ore 07.30 partenza da Milano arrivo a Monteoliveto e pausa pranzo libero. Segue visita guidata del complesso monumentale dell’Abbazia di Monteoliveto Maggiore. Segue trasferimento a Chianciano Terme. Check-in hotel, cena libera e pernottamento.

      Sabato 24 febbraio
      Alle 7.30 prima colazione in hotel. Alle 9.00 partenza per Montalcino e visita guidata del borgo medievale, dell’Abbazia di S. Antimo. Segue pausa pranzo libero.
      Alle 14.00 trasferimento a Bagno Vignoni e visita del borgo. Segue trasferimento e visita del borgo di San Quirico d’Orcia. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

      Domenica 25 febbraio
      Dalle 7.30 prima colazione in hotel. Alle 9.00 partenza per Pienza.
      Alle 10.00 visita guidata della Piazza, della Cattedrale e del Palazzo Piccolomini.
      Alle 12.00 pausa pranzo libero. Alle 15.00 partenza per il rientro (ora prevista di arrivo a Rho Fiera: 20.30)

      Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

      ... richiedi informazioni con questo modulo

        OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
        La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

        FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

        ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTINA

        ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTINA

        ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTINA
        ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTINA

        ALLA SCOPERTA DELL’ARGENTINA

        Destinazioni d’autore con una guida esperta
        dal 17 al 29 aprile 2024
        Quota a persona in camera doppia: € 5.650

        • Supplemento camera singola: € 1.150
        • Minimo 15 partecipanti

        La quota comprende:

        • Tour di 13 giorni / 10 notti
        • Voli intercontinentali / domestici con Aerolineas Argentinas in classe turistica
        • Tasse aeroportuali (da riconfermare al momento dell’emissione – al 17 ottobre circa € 450)
        • Tutti trasferimenti da e per gli aeroporti in pullmino privato con guida italiana
        • 10 notti negli hotel indicati o similari in categoria turistica superiore con prima colazione
        • Servizi e visite come da programma in pulmino privato con guida italiana
        • Navigazioni (Canal Beagle, Safari nautico, Todo Glaciares) in servizio collettivo con guide a bordo in lingua spagnola/inglese
        • Ecotassa a Iguazu e Buenos Aires
        • 3 pranzi e 1 cena inclusa (antipasto, primo e dolce con una bevanda analcolica. Con lo spettacolo di tango sono compresi anche birra e vino)
        • Ingressi ai parchi nazionali e alle riserve naturalistiche
        • Tour Leader italo-argentino in partenza dall’Italia e insieme al gruppo per tutta la durata del viaggio
        • Assistenza telefonica H24 in lingua italiana
        • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento + protezione Covid.19

         La quota non comprende:

        • Pasti e bevande
        • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

        Documenti necessari: adulti e minori passaporto con validità residua di 6 mesi. GRPLGN

         Operativo volo proposti:

        • 17 aprile: Milano Linate – Roma 15.00/16.10 | Roma – Buenos Aires 19.15/04.40 18 aprile
        • 20 aprile: Buenos Aires – Ushuaia 09.40/13.20 |
        • 22 aprile: Ushuaia – El Calafate 15.10/16.30
        • 25 aprile: El Calafate – Buenos Aires 10.05/13.05 | Buenos Aires – Iguazu 16.50/18.45
        • 27 aprile: Iguazu – Buenos Aires 17.05/19.00
        • 28 aprile: Buenos Aires – Roma 22.40/17.00 29 aprile
        • 29 aprile: Roma – Milano Linate 19.00/20.10

        Programma di viaggio

        1º giorno: 17 Aprile ITALIA – BUENOS AIRES
        Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto, incontro con il Tour Leader e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires.
        Pasti e pernottamento a bordo.

        2º giorno: 18 Aprile BUENOS AIRES – Gita per la città (centro e sud)
        Pasti: Prima colazione e pranzo.
        Arrivo a Buenos Aires di prima mattina, accoglienza e trasferimento con assistenza della guida italiana presso l’hotel Novotel – camere superior o similare (early check in compreso per avere le camere disponibili appena arrivati). Sistemazione e prima colazione. In orario opportuno, visita della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. La visita di questa giornata si focalizza sui quartieri sud della città, si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, sede della Presidenza. La Boca, che fu anticamente il porto naturale della città alla fine del XIX secolo, dove si sono installati molti italiani, particolarmente d’origine genovese; “Caminito”, una strada dichiarata museo, dove ci sono case dipinte in diversi colori; Poi quasi senza accorgersene si arriva al quartiere più giovane chiamato Puerto Madero, dove ci sono diversi ristoranti di cucina internazionale di alto livello. Pranzo compreso. Durata totale 6 ore. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

        3º giorno: 19 Aprile BUENOS AIRES – Gita per la città (zona nord)
        Pasti: Prima colazione e cena

        Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita della città – zona Nord: il quartiere di Recoleta, il più prestigioso da molte decadi, distinguendosi particolarmente, per la sua architettura europea del secolo scorso. Visita al cimitero della Recoleta di gran valore architettonico (biglietto compreso). Il circuito si conclude a Palermo, il quartiere più grande che la città, molto apprezzato per i suoi spazi verdi. Compreso durante il percorso la visita alla Libreria El Ateneo, molto apprezzata per la sua architettura (vecchio teatro). Durata totale 6 ore. In serata, avremo la Cena con lo Spettacolo di Tango, il modo migliore per vivere l’esperienza del tango in tutto suo splendore. Sotto la direzione di un’orchestra che convoca a maestri celebri del tango, in compagnia di ballerini professionisti e cantanti degni della capitale del tango. Pernottamento.

        4º giorno: 20 Aprile BUENOS AIRES – USHUAIA
        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione in hotel. Check out e trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo di Aerolíneas Argentinas per Ushuaia. All’arrivo, accoglienza e trasferimento presso l’hotel Fueguino- camere standard o similare. Tempo libero per pranzo. Nel pomeriggio visita della città con viste panoramiche al Canale Beagle. Rientro al hotel. Cena libera e Pernottamento.

        5º giorno: 21 Aprile USHUAIA – Parco Nazionale Tierra del Fuego e Navigazione Canale Beagle
        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione al Parco Nazionale Tierra del Fuego situato nel confine con il Cile, dove si vedranno bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori. Rientro a mezzogiorno. Pranzo libero. Di seguito, faremo la navigazione sul canale di Beagle arrivando alla “Isla de los Lobos” e al Faro Les Eclaireurs (conosciuto come il Faro della fine del mondo). L’escursione inizia dal pontile turistico locale fino a raggiungere il Canale di Beagle. Si naviga intorno all’Isola degli Uccelli: dove si può apprezzare e osservare la fauna autoctona, l ́isola dei leoni marini e poi arrivando al Faro Les Eclaireurs (gli illuminatori) è possibile vedere colonie di altri uccelli come i Cormoranes Imperiales e Cormoranes Roqueros. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

        6º giorno: 22 Aprile USHUAIA – EL CALAFATE

        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione in hotel. Check out e trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo di Aerolíneas Argentinas per El Calafate. Arrivo, accoglienza e trasferimento presso l’hotel Calafate Parque – camere standard o similare. Cena libera e pernottamento

        7º giorno: 23 Aprile EL CALAFATE – Ghiacciaio Perito Moreno e Safari Nautico
        Pasti: Prima colazione e pranzo.
        Prima colazione in hotel. Escursione d’intera giornata alle passerelle del Parco Nazionale Los Glaciares, dove si trova il Ghiacciaio Perito Moreno. Partenza dall’hotel percorrendo una distanza di 80 km per raggiungere il Parque Nacional Los Glaciares, dichiarato patrimonio mondiale naturale dell’UNESCO giacché protegge una vasta area di ghiacciai continentali fra questi, i ghiacciai: Moreno, Onelli, Agassi e Upsala. Il Perito Moreno è il più sorprendente e si espande sulle acque del Lago Argentino, ha 5 km di larghezza e 70 metri di altezza sopra il livello dell’acqua, con colori che vanno dal bianco al turchese. La Panoramica inizia con una passeggiata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio. Da lì si può godere la vastità del paesaggio e percepire i continui suoni provocati dalla caduta di ghiaccio. Uno spettacolo incredibile! L’escursione prosegue con il “SAFARI NAUTICO” navigazione sul braccio Rico del Lago Argentino, durata di circa un’ora e permette di vedere il ghiacciaio da vicino. Pranzo al ristorante del parco. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

        8º giorno: 24 Aprile EL CALAFATE – Navigazione per il Lago Argentino
        Pasti: Prima colazione e box lunch
        Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata chiamata “Todo Glaciares”, navigheremo il Lago Argentino tra gli iceberg e scopriremo paesaggi e ghiacciai impressionanti: Upsala, Heim, Seco e il maestoso Spegazzini alto 140 metri. E le viste incredibili dalla Base Spegazzini. Se il clima lo permette, si potrà riuscire a vedere l’Upsala. Sbarco per fare una interessante camminata. Compreso box lunch. Nel pomeriggio, ritorno all’hotel. Cena libera e pernottamento.

        9º giorno: 25 Aprile EL CALAFATE – IGUAZU
        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Iguazu con scalo a Buenos Aires. All’arrivo, trasferimento all’hotel Mercure o similare. Cena libera e pernottamento.

        10º giorno: 26 Aprile IGUAZÚ – Cascate lato argentino
        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione. Intera giornata di visita delle cascate dal lago Argentino. Ubicate nel Parco Nazionale Iguazu, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco è considerata una delle sette meraviglie del mondo. Durante l’escursione si potrà ammirare la “Garganta del Diablo” uno degli spettacoli naturali più belli al mondo. Pranzo libero nel corso della escursione. Rientro all’hotel. Cena libera e Pernottamento.

        11º giorno: 27 Aprile IGUAZÚ – Cascate lato brasiliano – BUENOS AIRES
        Pasti: Prima colazione
        Prima colazione. Partenza per l’escursione delle cascate dal lato Brasiliano, da dove si possono apprezzare le migliori viste dell’intero fronte del salto. Pranzo libero. Di seguito, trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento all’hotel Novotel o similare. Cena libera e pernottamento.

        12º giorno: 28 Aprile BUENOS AIRES – Tigre e Delta del fiume Paraná – ITALIA
        Pasti: Prima colazione
        Check out. Escursione di mezza giornata a Tigre e Delta del Paraná. Partendo dalla città per il Nord del Gran Buenos Aires (sobborghi), nel percorso si potrà osservare la Quinta de Olivos, residenza ufficiale del Presidente della nazione, il quartiere storico di San Isidro conoscendo la Cattedrale di stilo neo-gotico. Arrivo al porto di Tigre, e di seguito si prenderà il motoscafo che farà il giro per un settore del Delta del fiume Paraná tra cui si osservarono le sue particolari isole e il modo di vita della gente che l’abita. Rientro al porto. Pranzo libero e poi ritorno alla città. Tempo libero fino all’orario di trasferimento in aeroporto.
        Trasferimento in aeroporto per il volo intercontinentale. Pernottamento a bordo.

        13º giorno: 29 Aprile Arrivo IN ITALIA
        Arrivo a Milano Linate in serata.

         

        Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

        ... richiedi informazioni con questo modulo

          OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
          La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

          FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.