KENYA – WATAMU

KENYA – WATAMU

KENYA – WATAMU
KENYA – WATAMU

KENYA – WATAMU

Seaclub 7 Islands Resort ****
dal 6 al 14 dicembre 2023
Quota individuale di partecipazione: € 1.450

PONTE DELL’IMMACOLATA

POSTI LIMITATI

  • Polizza facoltativa contro l’annullamento: € 30
  • Supplemento camera singola per settimana: € 250
  • Quota 3°/4° letto bambino. da 2 a 12 anni n.c.: € 1.150
  • Riduzione 3° letto adulto: € 100
  • Supplemento family: € 80 per persona per settimana
  • Occupazione massima camere: Camera Standard con Servizi: 3 adulti – Camera Family: 4 adulti (minimo 2 adulti)

Quota volo e tasse aeroportuali soggette a riconferma

La quota comprende:

  • Soggiorno di 8 giorni / 7 notti
  • Volo diretto charter da Malpensa (Neos)
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti in loco aeroporto/hotel/aeroporto
  • Trattamento Soft All Inclusive
  • Oneri gestione carburante
  • Assicurazione medico bagaglio

 

    La quota non comprende:

    • Visto Kenya ( 60 usd)
    • Bus da Bergamo per Malpensa e ritorno: € 50 a persona
    • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

    Documenti necessari: Adulti e minori passaporto in ottimo stato di conservazione. I documenti devono essere in corso di validità per l’intera durata del viaggio. In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.  GRPDS

    Operativo voli:

    06/12/23 MXP 21.00 >> MBA 10.10 | NO 0346
    14/12/23 MBA 12.10  >>MXP 18.15 | NO 0347

    Un gioiello italiano, il 7 Islands Resort sorge all’interno della spettacolare riserva naturale di Watamu e si affaccia sulle sette Isole dell’Amore, uno dei luoghi più esclusivi e suggestivi del Kenya. La bellezza del paesaggio si accompagna alla cura dei dettagli che caratterizza la struttura. Piccolo e accogliente, il resort coniuga elementi tipici del Kenya con i comfort più moderni. La proprietà interamente italiana ti garantirà un’alta qualità sia nei servizi che nella ristorazione. Un resort che soddisfa grandi e piccini, anche grazie alla presenza di un miniclub che propone attività all’insegna del gioco e dello svago.

    Posizione – Il SeaClub 7 Islands Resort è situato a Watamu, nella più incantevole baia della costa, a circa 25 minuti a sud della città di Malindi e 110 km dall’aeroporto di Mombasa; il trasferimento da e per l’aeroporto dura circa 3 ore.
    Spiagge e piscine – La splendida baia su cui sorge è caratterizzata da un incantevole susseguirsi di oceano, corallo e sabbia bianchissima; magnifici isolotti raggiungibili a piedi nei momenti di bassa marea si frappongono tra il lungo bagnasciuga e l’Oceano Indiano. In diversi appuntamenti quotidiani è possibile assistere a fenomeni di alta e bassa marea; tra la piscina e la spiaggia sono disponibili lettini (quelli situati sul tratto di spiaggia davanti al ristorante Papa Remo sono a pagamento) in zone d’ombra con palme, casuarine e ombrelloni in fibra di palma. Sono inoltre disponibili divani e lettoni sospesi nella nuova area beach front, con oltre 3000 mq di sabbia bianca e piante autoctone, vista Isole dell’Amore. La struttura sorge all’interno di una riserva naturale protetta e la spiaggia antistante, in alcuni periodi dell’anno, è meta di tartarughe marine che vi si recano per deporre le uova, pertanto il numero di ombrelloni e lettini direttamente in spiaggia è limitato per legge dalle autorità locali di tutela ambientale. Dispone di tre piscine di cui una dedicata ai bambini. Ombrelloni e lettini in piscina, teli mare (con tessera).
    Camere – Immerso in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, il resort è costruito in stile tradizionale. 84 camere in totale, disposte in palazzine con piano terra e primo piano rialzato. Vi sono doppie standard (massima occupazione 3 adulti) e 10 camere family room, di dimensioni più ampie (minima occupazione 2 adulti e 2 bambini, massima occupazione 3 adulti e 1 bambino). Tutte le camere dispongono di servizi privati, asciugacapelli, TV LCD satellitare, aria condizionata, minifrigo, cassetta di sicurezza, zanzariere e balcone. A pagamento: rifornimento e consumazioni minibar.
    Sport e svago – Campo polivalente per beach volley e beach tennis, campo da calcetto e bocce; palestra attrezzata ad uso esclusivo degli ospiti dell’hotel. Miniclub da 4 a 12 anni. A pagamento: centro diving, pitch & putt 9 buche e drive range nelle vicinanze. Adiacenti al resort 3 campi da padel.
    Servizi – Connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. A pagamento: centro benessere con SPA, parrucchiera italiana, servizio lavanderia, boutique italiana. Servizio medico esterno. Accettate le principali carte di credito Visa e MasterCard non elettroniche (commissione 3%).

    Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

    ... richiedi informazioni con questo modulo

      OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
      La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

      FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

      TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI

      TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI

      TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI
      TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI

      TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI

      Pompei – Caserta – Costiera Amalfitana – Orvieto
      dal 7 all’11 dicembre 2023
      Quota a persona in camera doppia: € 780

      • Supplemento camera singola: € 120

      Extra facoltativi:

      • Polizza facoltativa contro l’annullamento: € 20

      La quota comprende:

      • Tour di 5 giorni / 4 notti
      • Bus gran turismo da Valle Seriana – Bergamo – Milano
      • Sistemazione presso 4 stelle zona Napoli con trattamento di mezza pensione (bevande incluse vino e acqua).
      • Servizio guida come indicato nel programma.
      • Accompagnatore agenzia
      • 1 Pranzo a Caserta bevande incluse
      • 1 Pranzo tipico con bevande ad Orvieto
      • Tassa di soggiorno.
      • Ingresso a Pompei e alla Reggia di Caserta.
      • Assicurazione medico bagaglio/Rct.

      La quota non comprende:

      • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

      Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità e tessera sanitaria. GRPDS

      Hotel previsti

      7 dicembre: Milano – Napoli
      Partenza in bus da Bergamo con destinazione Napoli. Soste lungo il percorso. L’arrivo in hotel 4 stelle zona costiera napoletana. Sistemazione nelle camere. Incontro con la guida per un tour orientativo di Napoli e della sua costiera con una passeggiata sul lungomare di Napoli.
      Cena e pernottamento in hotel.

      8 dicembre: Napoli
      Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Napoli: Spaccanapoli, Piazza del Gesù con la Guglia barocca dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo; la Chiesa di Santa Chiara con il suo splendido chiostro maiolicato; piazza San Domenico; la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, uno dei principali complessi monumentali della città. Via San Gregorio Armeno, il Duomo di San Gennaro che custodisce le ampolle col sangue miracoloso del santo patrono la cui liquefazione avviene due volte all’anno. La visita prosegue nella zona monumentale del centro di Napoli tra Piazza Municipio con la spettacolare visione del Maschio Angioino (Castel nuovo) e Piazza Plebiscito, attraversando la Galleria Umberto I, via Toledo e il teatro San Carlo. Pranzo libero.
      Nel pomeriggio visita alla spettacolare Certosa di Martino con le collezioni di presepi storici. Rientro in hotel per cena; in serata uscita per un piccolo tour della Napoli notturna. Pernottamento in hotel.

      9 dicembre: Pompei – Salerno (Luci d’Artista e Mercatini di Natale)
      Colazione in hotel e trasferimento in bus a Pompei. Incontro con la guida e visita della zona archeologica con gli scavi della Pompei romana, la città che il 24 agosto del 79 d.C. che fu sepolta dalla pioggia di ceneri e lapilli provenienti dall’eruzione del Vesuvio. Durata della visita 4 ore. Tempo libero per il pranzo.
      Nel pomeriggio partenza per l’escursione a Salerno. Il Natale a Salerno fa rima con Luci d’Artista, all’imbrunire a scaldare la città ci pensano le celebri luminarie a Salerno: Luci d’Artista è tra le più famose esposizioni di opere d’arte luminosa d’Italia, nonché la scusa perfetta per centro visitare il suo centro storico. Distribuite nei punti focali della città, le mitiche luminarie aumentano di anno in anno! Il percorso di visita partirà passeggiando sul lungomare Trieste, cornice dei tradizionali mercatini di Natale: una cornice originale per gli acquisti delle Feste che rivaleggia per fascino coi mercatini di Natale a Trento, Rovereto e Bolzano. Seguendo il richiamo delle Luci di Natale a Salerno, potrai imbatterti anche in splendidi presepi e capolavori di artigianato tipico, come le famose ceramiche decorate. Un grande inno alla tradizione campana e alla gastronomia locale: le bontà tipiche, ai mercatini di Natale di Salerno, non mancano di certo!
      In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

      10 dicembre: Napoli – Caserta – Orvieto
      Prima colazione in hotel. Partenza in bus alla volta di Caserta, incontro con la guida e visita alla Reggia di Caserta. Tra i palazzi più sontuosi al mondo, fu realizzata dal Vanvitelli nel XVIII secolo su incarico del re Carlo III di Borbone; il complesso è una delle massime espressioni del Barocco in Italia. Un edificio dalla forma rettangolare, con dei fabbricanti che si incrociano al suo interno, in un’area di 47.000 metri quadrati, un parco di 120 ettari che si estende su 3 chilometri arricchito da cascate, fontane e da un giardino all’inglese: un vero e proprio orto botanico ricco di piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo.
      Pranzo in ristorante bevande incluse.
      Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro verso casa .Sosta ad Orvieto. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
      11 dicembre: Orvieto- Bergamo
      Prima colazione in hotel. Visita di 2 ore del centro storico. Orvieto è un piccolo borgo dell’Umbria abbarbicato su una rupe di tufo. Il Duomo (1290) con la sua facciata a mosaico ospita una scultura marmorea della Pietà. Il Pozzo di San Patrizio (XVI secolo) dispone di una doppia scala a chiocciola. Una rete di grotte sotterranee testimonia le radici etrusche della cittadina. Pranzo rinforzato in hotel.
      Intorno alle ore 14.30 Partenza in bus alla volta di Bergamo Soste lungo il tragitto, l’arrivo è previsto in tarda serata.

      Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

      ... richiedi informazioni con questo modulo

        OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
        La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

        FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

        TOUR A FIRENZE

        TOUR A FIRENZE

        TOUR A FIRENZE
        TOUR A FIRENZE

        TOUR A FIRENZE

        Viaggio in treno
        dall’8 al 10 dicembre 2023
        Quota individuale di partecipazione: € 380

        • Supplemento camera singola: € 80 (esaurite)

        La quota comprende:

        • Tour di 3 giorni / 2 notti
        • Viaggio in treno Freccia Rossa 2 classe a/r da Bergamo o Brescia
        • Accompagnatore dell’agenzia
        • Sistemazione in hotel 3 stelle centralissimo in Firenze
        • Trattamento di pernottamento e prima colazione
        • 2 cene tipiche del giorno 8 e 9 dicembre bevande incluse
        • Guida per tutto il soggiorno a Firenze
        • Assicurazione RCT e medico bagaglio

            La quota non comprende:

            • Ingressi
            • Tassa di soggiorno in hotel
            • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

            Documenti necessari: Carta d’identità GRPDS

            8 dicembre: Il cuore di Firenze
            Ritrovo partecipanti presso la stazione ferroviaria e partenza con Treno Freccia Rossa 8503: Partenza da Bergamo: ore 8.00 – Partenza da Brescia: ore 8.47

            Arrivo presso la Stazione Santa Maria Novella di Firenze previsto per le ore 11.30.
            Trasferimento a piedi in hotel che dista 400 mt dalla stazione. Pranzo libero presso mercato di San Lorenzo con possibilità di shopping: pelletterie, oggettistica e alimentari da regalo.
            Incontro con la guida e visita della città simbolo dell’Umanesimo e del Rinascimento italiano.
            Programma delle visite:

            • Ore 15.00 circa: Visita alla Chiesa di San Lorenzo, Cripta, Sacrestia Vecchia, il Tesoro della Basilica e i Chiostri
            • Ore 16.30-19.00: Passeggiata culturale attraverso il centro monumentale di Firenze: area del Duomo, Piazza della Repubblica, Piazza della Signoria, Uffizi e molto altro!
            • La passeggiata continua in direzione del ristorante per la prima indimenticabile cena fiorentina presso Antico Ristoro da Cambi (da prenotare) nel quartiere di San Frediano in Oltrarno.

            9 dicembre: Firenze upside down
            Inizio tour 9.30 dopo colazione.
            Passeggiata a piedi fino al Piazzale Michelangelo a seconda degli orari delle celebrazioni liturgiche avremo:

            • Visita alla spettacolare e antichissima chiesa di San Miniato al Monte
            • Tempo libero per ammirare Firenze dall’alto, prendere un caffè, fare 1 milione di foto in una delle viste più spettacolari del mondo!
            • Ore 12/12.30: Discesa dal monte verso il mercato di Sant’Ambrogio per street food e shopping in libertà.
            • Ore 15/15.30: Passeggiata storica nella Firenze segreta tra l’incredibilmente ricca per quanto piccola Sant’Ambrogio, e l’immensa basilica di Santa Croce
            • Dopo la visita a Santa Croce si prosegue con la passeggiata guidata tra i mille segreti della zona meno conosciuta e più affascinante del centro di Firenze

            10 dicembre: Ecco il Rinascimento

            • Ore 9.30: Passeggiata nella Firenze del periodo tra il 1400 e 1500, visiteremo: il Chiostro di Sant’Apollonia, il Chiostro dello Scalzo con i dipinti che hanno ispirato il Rinascimento fiorentino e, tempo permettendo, visiteremo il Museo di San Marco. Chiesa della Santissima Annunziata Disponibilità visita a seconda orario messe. Qui chiederemo permesso speciale per visitare la Cappella di San Luca dove sono sepolti i grandi Artisti del Rinascimento.
            • Pomeriggio ore 15: Visita allo spettacolare complesso di Santa Maria Novella. Tempo libero per shopping prima del rientro in treno.

            Il ritorno in treno Freccia Rossa del 10 dicembre è previsto con partenza da Firenze alle ore 20.30 con arrivo a Brescia alle ore 23.00 e a Bergamo alle ore 23.40

            Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

            ... richiedi informazioni con questo modulo

              OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
              La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

              FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

              GITA A MANTOVA

              GITA A MANTOVA

              GITA A MANTOVA
              GITA A MANTOVA

              GITA A MANTOVA

              Mostra di Rubens a Palazzo Te
              Mercoledì 20 dicembre
              Quota a persona: € 55

              La quota comprende:

              • Tour di 1 giorno
              • Bus gran turismo da Valle Seriana, Bergamo e Rovato
              • Accompagnatore dell’agenzia
              • Guida e ingresso alla mostra di Rubens presso Palazzo Te
              • Polizze assicurative di legge.

              La quota non comprende:

              • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

              Documenti necessari: Carta d’identità valida. GRPDS

                Programma di viaggio

                Partenza in bus gran turismo da Ranica alle ore 07.30 e da Bergamo alle ore 08.00. Arrivo previsto per le ore 10.20.
                L’ingresso alla mostra di Rubens con la guida avrà luogo alle ore 11.00 presso Palazzo Te. Fondazione Palazzo Te presenta la mostra “Rubens a Palazzo Te: Pittura, trasformazione e libertà”, allestita nella villa giuliesca a Mantova. L’esposizione, curata da Raffaella Morselli con la collaborazione di Cecilia Paolini, illustra il percorso dell’artista fiammingo evidenziando quanto le suggestioni intellettuali rinascimentali elaborate negli anni mantovani e italiani siano continuate, evolvendosi, nella pittura della sua maturità, per sedimentarsi come eredità artistica nei suoi allievi.
                Palazzo Te si tratta di una villa rinascimentale costruita dall’architetto e pittore Giulio Romano tra il 1524 e il 1534, su commissione di Federico II Gonzaga. Il palazzo nasce come rifugio dagli obblighi di corte e luogo appartato dove riposarsi e dedicarsi allo svago, insieme alla sua amante Isabella Boschetto, a cui sono dedicate alcune stanze e affreschi. Il Palazzo è davvero meraviglioso in ogni suo angolo, dalle facciate alle infinite sale che si susseguono, tra simboli e riferimenti alla vita dei Gonzaga e alla politica del tempo. Le stanze non contengono più il mobilio dell’epoca, ma questo permette di ammirare meglio i meravigliosi affreschi. Tra le tante stanze, le più belle sono la Stanza di Amore e Psiche e la Stanza dei Giganti, che da sole valgono il viaggio a Mantova! Fine della visita guidata alla mostra alle ore 13.00.

                Il resto del pomeriggio ci sarà la possibilità di visitare liberamente la città dei Gonzaga, splendido luogo rinascimentale che nel 2008 è stata inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
                Consigliamo una passeggiata per le strette vie del centro storico medioevale, il quale vi  offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca, una fascinosa miscela di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, i palazzi Bonacolsiani, la Torre della Gabbia, il palazzo del Podestà, il palazzo della Regione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti.

                Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

                ... richiedi informazioni con questo modulo

                  OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
                  La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

                  FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

                  TRENO STORICO DEI MERCATINI DI NATALE

                  TRENO STORICO DEI MERCATINI DI NATALE

                  TRENO STORICO DEI MERCATINI DI NATALE
                  TRENO STORICO DEI MERCATINI DI NATALE

                  TRENO STORICO DEI MERCATINI DI NATALE

                  Trento …la magia del Natale
                  Domenica 17 dicembre 2023
                  Quota individuale di partecipazione: € 55

                  SOLD OUT

                  • Quota adulti: € 55
                  • Quota bambini fino ai 5 anni: € 25
                  • Quota bambini dai 6 agli 11 anni: € 35

                  Minimo 20 partecipanti

                  La quota comprende:

                  • Tour di 1 giorno
                  • Treno elettrico d’epoca da Bergamo a Trento a/r in seconda classe
                  • Accompagnatore
                  • Assicurazione medico bagaglio.

                  La quota non comprende:

                  • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

                  Documenti necessari: adulti e minori carta d’identità. GRPDS

                    Programma di viaggio

                    Ritrovo alla stazione di Bergamo FS alle 8.40 circa, partenza ore 9.00 (orari da riconfermare).
                    Raggiungeremo Trento a bordo di un treno elettrico d’epoca con carrozza anni 50-60 prenotata in seconda classe.
                    Fermate intermedie a Palazzolo, Rovato e Brescia (con possibilità di salita).
                    Arrivo a Trento intorno alle 12.00.

                    Tempo libero a disposizione per la visita dei favolosi Mercatini di Natale che si trovano in piazza Fiera e piazza Mostra.
                    Pranzo libero.
                    Ritrovo nuovamente in stazione alle 16.45 e partenza per rientro alle 17.00.

                    Arrivo a Bergamo in serata (circa alle 19.30, orari da riconfermare).

                    Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

                    ... richiedi informazioni con questo modulo

                      OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
                      La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

                      FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.

                      COSTA FIRENZE

                      COSTA FIRENZE

                      COSTA FIRENZE
                      COSTA FIRENZE

                      NATALE – CAPODANNO – EPIFANIA
                      a bordo di Costa Firenze

                      dal 22 dicembre al 7 gennaio 2024
                      Quota a persona in cabina doppia: da € 1.990

                      Quote individuali in cabina doppia

                      Cabina interna: € 1.990

                      Cabina esterna: € 2.300

                      Cabina con balcone: € 2.630

                       

                      Minimo 30 partecipanti

                      La quota comprende:

                      • Crociera di 17 giorni / 16 notti
                      • Trasferimento privato da Brescia, Bergamo per Savona e ritorno
                      • Tasse portuali
                      • Crociera in cabine doppie
                      • Trattamento di pensione completa
                      • Pacchetto bevande “Brindiamo
                      • Quote di servizio (mance)
                      • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento

                      La quota non comprende:

                      • Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

                      Documenti necessari: Carta d’identità valida per l’espatrio (senza timbro di rinnovo) o passaporto in buono stato di conservazione. GRPDS

                      Scopriamo Firenze sul mare!

                      La città dai molti capolavori del Rinascimento rivive negli spazi di Costa Firenze per offrirci l’esperienza di una vera vacanza italiana.
                      La bellezza, che ci riempie gli occhi mentre giriamo per le strade di Firenze, la ritroviamo qui, a bordo, anche grazie all’attenzione ai particolari e alla tipica accoglienza italiana.
                      Emozioni dal risveglio al tramonto mentre la nostra nave ci conduce verso un’altra nuova destinazione. Durante le crociere di Costa Firenze potrete immergervi completamente nella bellezza e nello stile italiani, che prenderanno forma in vari aspetti della vita di bordo: nei giochi, nel relax, nello shopping, nel buon cibo, nel vino italiano e negli spettacoli proposti a teatro e nelle aree adibite all’intrattenimento.
                      Costa Firenze costruita nei cantieri di Fincantieri di Marghera, è gemella di Costa Venezia, ispirata all’omonima città e alle sue bellezze artistiche, Costa Firenze è la nuova nave a entrare nella flotta di Costa e a offrire agli Ospiti uno stile di crociera all’insegna dell’italianità e della cultura del bello.
                      Più di 5.000 passeggeri potranno apprezzare un’esperienza italiana a 360° fra cibo, vino, moda e intrattenimento e un’architettura e delle decorazioni ispirate all’arte fiorentina.
                      Firenze: culla del Rinascimento e simbolo di secoli di storia e cultura italiane. Ispirata a questa prestigiosa città, Costa Firenze permetterà a suoi ospiti di godere di una crociera dove la bellezza sarà il cuore pulsante e insieme il contesto tangibile e concreto della vacanza.

                      Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

                      ... richiedi informazioni con questo modulo

                        OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
                        La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

                        FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.