
TOUR NEL CUORE DI NAPOLI E DINTORNI
Pompei – Caserta – Costiera Amalfitana – Orvieto
dal 7 all’11 dicembre 2023
Quota a persona in camera doppia: € 780

- Supplemento camera singola: € 120
Extra facoltativi:
- Polizza facoltativa contro l’annullamento: € 20
La quota comprende:
- Tour di 5 giorni / 4 notti
- Bus gran turismo da Valle Seriana – Bergamo – Milano
- Sistemazione presso 4 stelle zona Napoli con trattamento di mezza pensione (bevande incluse vino e acqua).
- Servizio guida come indicato nel programma.
- Accompagnatore agenzia
- 1 Pranzo a Caserta bevande incluse
- 1 Pranzo tipico con bevande ad Orvieto
- Tassa di soggiorno.
- Ingresso a Pompei e alla Reggia di Caserta.
- Assicurazione medico bagaglio/Rct.
La quota non comprende:
- Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari: Adulti e minori carta d’identità e tessera sanitaria. GRPDS
Hotel previsti
- Zona costiera napoletana: Hotel Stabbia 4 stelle
- Orvieto: Hotel Orvieto 3 stelle


7 dicembre: Milano – Napoli
Partenza in bus da Bergamo con destinazione Napoli. Soste lungo il percorso. L’arrivo in hotel 4 stelle zona costiera napoletana. Sistemazione nelle camere. Incontro con la guida per un tour orientativo di Napoli e della sua costiera con una passeggiata sul lungomare di Napoli.
Cena e pernottamento in hotel.
8 dicembre: Napoli
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Napoli: Spaccanapoli, Piazza del Gesù con la Guglia barocca dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo; la Chiesa di Santa Chiara con il suo splendido chiostro maiolicato; piazza San Domenico; la Chiesa di San Lorenzo Maggiore, uno dei principali complessi monumentali della città. Via San Gregorio Armeno, il Duomo di San Gennaro che custodisce le ampolle col sangue miracoloso del santo patrono la cui liquefazione avviene due volte all’anno. La visita prosegue nella zona monumentale del centro di Napoli tra Piazza Municipio con la spettacolare visione del Maschio Angioino (Castel nuovo) e Piazza Plebiscito, attraversando la Galleria Umberto I, via Toledo e il teatro San Carlo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita alla spettacolare Certosa di Martino con le collezioni di presepi storici. Rientro in hotel per cena; in serata uscita per un piccolo tour della Napoli notturna. Pernottamento in hotel.
9 dicembre: Pompei – Salerno (Luci d’Artista e Mercatini di Natale)
Colazione in hotel e trasferimento in bus a Pompei. Incontro con la guida e visita della zona archeologica con gli scavi della Pompei romana, la città che il 24 agosto del 79 d.C. che fu sepolta dalla pioggia di ceneri e lapilli provenienti dall’eruzione del Vesuvio. Durata della visita 4 ore. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio partenza per l’escursione a Salerno. Il Natale a Salerno fa rima con Luci d’Artista, all’imbrunire a scaldare la città ci pensano le celebri luminarie a Salerno: Luci d’Artista è tra le più famose esposizioni di opere d’arte luminosa d’Italia, nonché la scusa perfetta per centro visitare il suo centro storico. Distribuite nei punti focali della città, le mitiche luminarie aumentano di anno in anno! Il percorso di visita partirà passeggiando sul lungomare Trieste, cornice dei tradizionali mercatini di Natale: una cornice originale per gli acquisti delle Feste che rivaleggia per fascino coi mercatini di Natale a Trento, Rovereto e Bolzano. Seguendo il richiamo delle Luci di Natale a Salerno, potrai imbatterti anche in splendidi presepi e capolavori di artigianato tipico, come le famose ceramiche decorate. Un grande inno alla tradizione campana e alla gastronomia locale: le bontà tipiche, ai mercatini di Natale di Salerno, non mancano di certo!
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 dicembre: Napoli – Caserta – Orvieto
Prima colazione in hotel. Partenza in bus alla volta di Caserta, incontro con la guida e visita alla Reggia di Caserta. Tra i palazzi più sontuosi al mondo, fu realizzata dal Vanvitelli nel XVIII secolo su incarico del re Carlo III di Borbone; il complesso è una delle massime espressioni del Barocco in Italia. Un edificio dalla forma rettangolare, con dei fabbricanti che si incrociano al suo interno, in un’area di 47.000 metri quadrati, un parco di 120 ettari che si estende su 3 chilometri arricchito da cascate, fontane e da un giardino all’inglese: un vero e proprio orto botanico ricco di piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo.
Pranzo in ristorante bevande incluse.
Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro verso casa .Sosta ad Orvieto. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
11 dicembre: Orvieto- Bergamo
Prima colazione in hotel. Visita di 2 ore del centro storico. Orvieto è un piccolo borgo dell’Umbria abbarbicato su una rupe di tufo. Il Duomo (1290) con la sua facciata a mosaico ospita una scultura marmorea della Pietà. Il Pozzo di San Patrizio (XVI secolo) dispone di una doppia scala a chiocciola. Una rete di grotte sotterranee testimonia le radici etrusche della cittadina. Pranzo rinforzato in hotel.
Intorno alle ore 14.30 Partenza in bus alla volta di Bergamo Soste lungo il tragitto, l’arrivo è previsto in tarda serata.

Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?
... richiedi informazioni con questo modulo