TOUR A FIRENZE

Viaggio in treno
dall’8 al 10 dicembre 2023
Quota individuale di partecipazione: € 380

  • Supplemento camera singola: € 80 (esaurite)

La quota comprende:

  • Tour di 3 giorni / 2 notti
  • Viaggio in treno Freccia Rossa 2 classe a/r da Bergamo o Brescia
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Sistemazione in hotel 3 stelle centralissimo in Firenze
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 2 cene tipiche del giorno 8 e 9 dicembre bevande incluse
  • Guida per tutto il soggiorno a Firenze
  • Assicurazione RCT e medico bagaglio

      La quota non comprende:

      • Ingressi
      • Tassa di soggiorno in hotel
      • Mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

      Documenti necessari: Carta d’identità GRPDS

      8 dicembre: Il cuore di Firenze
      Ritrovo partecipanti presso la stazione ferroviaria e partenza con Treno Freccia Rossa 8503: Partenza da Bergamo: ore 8.00 – Partenza da Brescia: ore 8.47

      Arrivo presso la Stazione Santa Maria Novella di Firenze previsto per le ore 11.30.
      Trasferimento a piedi in hotel che dista 400 mt dalla stazione. Pranzo libero presso mercato di San Lorenzo con possibilità di shopping: pelletterie, oggettistica e alimentari da regalo.
      Incontro con la guida e visita della città simbolo dell’Umanesimo e del Rinascimento italiano.
      Programma delle visite:

      • Ore 15.00 circa: Visita alla Chiesa di San Lorenzo, Cripta, Sacrestia Vecchia, il Tesoro della Basilica e i Chiostri
      • Ore 16.30-19.00: Passeggiata culturale attraverso il centro monumentale di Firenze: area del Duomo, Piazza della Repubblica, Piazza della Signoria, Uffizi e molto altro!
      • La passeggiata continua in direzione del ristorante per la prima indimenticabile cena fiorentina presso Antico Ristoro da Cambi (da prenotare) nel quartiere di San Frediano in Oltrarno.

      9 dicembre: Firenze upside down
      Inizio tour 9.30 dopo colazione.
      Passeggiata a piedi fino al Piazzale Michelangelo a seconda degli orari delle celebrazioni liturgiche avremo:

      • Visita alla spettacolare e antichissima chiesa di San Miniato al Monte
      • Tempo libero per ammirare Firenze dall’alto, prendere un caffè, fare 1 milione di foto in una delle viste più spettacolari del mondo!
      • Ore 12/12.30: Discesa dal monte verso il mercato di Sant’Ambrogio per street food e shopping in libertà.
      • Ore 15/15.30: Passeggiata storica nella Firenze segreta tra l’incredibilmente ricca per quanto piccola Sant’Ambrogio, e l’immensa basilica di Santa Croce
      • Dopo la visita a Santa Croce si prosegue con la passeggiata guidata tra i mille segreti della zona meno conosciuta e più affascinante del centro di Firenze

      10 dicembre: Ecco il Rinascimento

      • Ore 9.30: Passeggiata nella Firenze del periodo tra il 1400 e 1500, visiteremo: il Chiostro di Sant’Apollonia, il Chiostro dello Scalzo con i dipinti che hanno ispirato il Rinascimento fiorentino e, tempo permettendo, visiteremo il Museo di San Marco. Chiesa della Santissima Annunziata Disponibilità visita a seconda orario messe. Qui chiederemo permesso speciale per visitare la Cappella di San Luca dove sono sepolti i grandi Artisti del Rinascimento.
      • Pomeriggio ore 15: Visita allo spettacolare complesso di Santa Maria Novella. Tempo libero per shopping prima del rientro in treno.

      Il ritorno in treno Freccia Rossa del 10 dicembre è previsto con partenza da Firenze alle ore 20.30 con arrivo a Brescia alle ore 23.00 e a Bergamo alle ore 23.40

      Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

      ... richiedi informazioni con questo modulo

        OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
        La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

        FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.