
TOUR IN GIORDANIA
Tour con accompagnatore nel regno dei Nabatei
Amman – Petra – Wadi Rum – Mar Morto
dall’1 all’8 ottobre 2023
Quota individuale di partecipazione: da € 2.650

Tour in ESCLUSIVA con accompagnatore
Sistemazioni in Hotel 5 stelle
Tour con accompagnatore nel regno dei Nabatei
- Quota individuale di partecipazione in camera doppia € 2.650 con minimo 15/19 partecipanti
- Supplemento di € 200 con minimo 10/14 partecipanti
- Supplemento camera singola: € 480
La quota comprende:
- Tour di 8 giorni / 7 notti
- Voli di linea Royal Jordanian in classe economica;
- Tasse aeroportuali (pari ad € 364 a persona, soggette a riconferma)
- Trasferimenti in arrivo a partenza aeroporto/hotel e con autista parlante inglese
- Visite/escursioni con guida locale privata parlante italiano
- Trattamento pasti come da programma (pernottamento, prima colazione e cena negli hotel, pranzo nei ristoranti locali)
- Ingressi come da programma
- Assistenza del corrispondente locale
- Assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio
- Visto di ingresso in Giordania
- Accompagnatore da Milano
La quota non comprende:
- Pasti non inclusi e bevande
- Mance, extra in genere di natura personale e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari: adulti e minori passaporto con validità residua di 6 mesi. GRPLGN
Sistemazione alberghiera in camera doppia presso:
- Amman – Hotel Landmark 5* Premium
- Petra – Petra Guest House 4* Standard
- Wadi Rum – Sun City Camp (n.d.) Deluxe
- Mar Morto – Dead Sea Holiday Inn 5* Standard
Condizioni:
- acconto di € 800 entro il 31 maggio 2023
- saldo entro il 31 agosto 2023
Il Regno Hashemita di Giordania, meglio conosciuto semplicemente come Giordania, ha attratto i viaggiatori fin dai tempi antichi. Oggi la nazione attira oltre quattro milioni di visitatori ogni anno alla scoperta dei suoi paesaggi desertici, le sue accoglienti città, lo straordinario Mar Morto e la magnifica Petra. In questo tour scoprirete le meraviglie della Giordania
1° giorno – ITALIA / AMMAN
Incontro con accompagnatore in aeroporto Malpensa a Milano.
Partenza con volo di linea da Milano Malpensa per Amman. Arrivo, incontro con l’assistente del corrispondente per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
2° giorno – AMMAN (Salt – visita Amman)
Prima colazione in albergo. Partenza per la cittadina di Salt, un piccolo gioiello nel nord del paese, patrimonio mondiale e protetto dall’Unesco, la cittadina è un museo all’aperto dell’architettura Ottomana. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Amman capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Si visiterà il teatro romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Cena e pernottamento.
3° giorno – AMMAN / PETRA (Madaba – Monte Nebo – Kerak)
Prima colazione in albergo. Percorrendo la Strada dei Re, sosta per la visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in un ristorante locale. Partenza alla volta di Kerak e visita del castello, uno dei maggiori esempi di architettura militare crociata; qui, tra i resti possenti di mura, bastioni e torri, si odono ancora gli echi di una storia cruenta. Costruita a partire dal 1132 per volere del re crociato Baldovino I allo scopo di difendere dagli attacchi arabi le comunicazioni tra Aqaba e Gerusalemme, la fortezza fu conquistata nel 1189 dal sultano Saladino, che la fece ampliare. Venne infine abbandonata alla fine del XVI secolo. Arrivo in serata a Petra e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
4° giorno – PETRA (visita) / WADI RUM
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Petra, città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, stretta spaccatura tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in un ristorante locale. Al termine della visita partenza per il deserto di Wadi Rum. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento.
5° giorno – WADI RUM / MAR MORTO
Prima colazione al campo. Escursione in jeep 4×4 tra spettacolari montagne e distese sabbiose. Al termine dell’escursione partenza per il Mar Morto. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
6° giorno – MAR MORTO (Jerash /Ajloun)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di Jerash uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati. Faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Pranzo in un ristorante locale. La visita prosegue per Ajloun, un castello del 12° secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189. Il castello è un esempio eccezionale dell’architettura militare arabo-islamica. Rientro in serata in albergo sul mar Morto. Cena e pernottamento in albergo.
7° giorno – MAR MORTO (Castelli del Deserto – pomeriggio relax Mar Morto)
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita ai Castelli del Deserto, costruiti dagli Omayyadi tra il VII e VIII secolo. I castelli sono un esempio di architettura islamica, fra i meglio conservati il castello di Amra, dichiarato patrimonio dall’Unesco per gli splendidi affreschi e mosaici. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio a disposizione sul Mar Morto, provate a nuotare in questo mare sicuramente non andrete a fondo! Cena e pernottamento.
8° giorno – MAR MORTO / AMMAN / ITALIA
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento in aeroporto ad Amman in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.
Note:
Parità di cambio: le quote relative ai servizi acquistati in US Dollari sono calcolate in base alla parità di cambio odierno Dollaro/Euro 0,9340 suscettibile di modifica all’atto della conferma.
Le Tasse Aeroportuali sono suscettibili di modifica fino all’emissione della biglietteria aerea.
Si ricorda di verificare la validità dei documenti necessari per l’ingresso nel paese di destinazione in base alle normative vigenti e di osservare scrupolosamente quelle relative ai minori.
Informazioni utili Giordania
- E’ necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
- Fuso Orario: + 1 ora rispetto all’ora solare Italiana.
- La lingua ufficiale è l’arabo, diffusi l’inglese e il francese.
- La valuta locale è il Dinaro giordano, al cambio 1 € = 0,7911 JOD (1 JOD = 1,264 €). L’Euro è ormai cambiato ovunque e le carte di credito sono accettate in quasi tutti gli alberghi, fatta eccezione per quelle elettroniche che potrebbero registrare problemi di utilizzo.
- Abbigliamento e clima: Si raccomanda un abbigliamento adeguato soprattutto per i luoghi più sacri e di culto e scarpe comode durante le visite. Autunno e primavera sono i mesi ideali per viaggiare in Giordania. A primavera inoltrata e in estate fa molto caldo ma il clima è secco. L’inverno è mite, con possibilità di precipitazioni e raramente il termometro scende al di sotto dei 6°. Nella Valle del Giordano, sul Mar Morto e nel Sud, le temperature sono mediamente più alte di 10 gradi.
- Le mance sono gradite ed attese, si consiglia di lasciarle se si è rimasti soddisfatti del servizio. Sono consigliate per guide, autisti, personale alberghiero e ristoranti.
Ulteriori informazioni utili ed aggiornamenti: viaggiaresicuri.it

Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?
... richiedi informazioni con questo modulo