TOUR TRA ALSAZIA E FORESTA NERA

Strasburgo – Colmar – Foresta Nera – Friburgo – Basilea
dal 25 al 30 settembre 2023
Quota di partecipazione: € 950

  • Polizza facoltativa contro l’annullamento: € 30
  • Supplemento camera singola: € 190
  • Minimo 25 partecipanti

La quota comprende:

  • Tour di 6 giorni / 5 notti
  • Pullman Gran Turismo con partenze da Bergamo, Milano e altre fermate su richiesta
  • Pedaggi autostradali e diaria autista inclusa
  • Sistemazione in hotel 3 stelle sup e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno, acqua in caraffa ai pasti inclusa
  • Visite guidate come indicate in programma, gita in battello a Strasburgo, degustazione di vini in Alsazia; audioguide per le visite di Strasburgo e Salisburgo;
  • Assistente di viaggio
  • Polizza assicurativa– medico / bagaglio

La quota non comprende:

  • Bevande, mance, ingressi, eventuali tasse di soggiorno vigenti o che dovessero essere istituite anche dopo la conferma del viaggio e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Documento richiesto: Carta d’identità o passaporto in corso di validità. Non sono accettate le carte d’identità cartacee con timbro di rinnovo e quelle elettroniche con rinnovo cartaceo.

    Iscrizioni entro il 15 marzo 2023 con acconto di € 250
    Saldo entro il 4 agosto

    • Ingressi soggetti a riconferma da pagare al momento del saldo – Cattedrale di Strasburgo € 5
    • Assicurazione annullamento facoltativa € 30 per persona. Copre eventuali penali richieste dagli hotel in caso di cancellazione dovuta a malattia o ricovero ospedaliero documentato  (non prevede franchigia in caso di malattia o infortunio dell’ assicurato – si intende assicurato una delle persone iscritti al viaggio e che ha stipulato la polizza – in tutti gli altri casi la franchigia è del 10% ) Deve essere stipulata  al momento della prenotazione.

    Strasburgo

    Strasburgo 

    1° giorno: BERGAMO / MILANO – MULHOUSE / STRASBURGO (km 538)
    In viaggio verso l’Alsazia: regione affascinante, ai confini tra il mondo latino e quello germanico: terra di cattedrali gotiche, di cibi prelibati, vini pregiati e paesaggi pittoresche.
    Ritrovo dei partecipanti e partenza per Muhlouse. Pranzo libero. All’arrivo, incontro con la guida e visita della terza città più importante dell’Alsazia con Il bel centro medievale raccolto intorno a Place de la Réunion. In serata arrivo a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia e principale porto fluviale di Francia, città d’arte ricca di storia e tradizioni. Come Bruxelles è uno dei centri delle principali istituzioni europee. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    2° giorno: STRASBURGO
    Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo: dal 1949 è sede del Consiglio d’Europa e dal 1979 del Parlamento Europeo. Dopo un tour panoramico dei Quartieri delle Istituzioni Europee si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La città è famosa per la sua Cattedrale, uno dei monumenti più importanti del Medioevo. Gioiello dell’arte gotica, celebre tanto per il suo orologio astronomico quanto per le statue, l’organo, il pulpito e l’insieme eccezionale delle vetrate che possiede. A piedi si percorrerà la parte vecchia della città, passeggiando negli antichi quartieri pedonali intorno alla Cattedrale e nella “Petite France”, antico quartiere dei conciatori e mugnai, inclusa dall’Unesco nella lista delle zone protette del patrimonio mondiale. Nel pomeriggio, escursione in battello lungo i canali della città.

    3° giorno: COLMAR – RIQUEWIHR
    Pensione completa. Partenza per Colmar, città d’arte e di storia che ha saputo conservare intatto nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico. Visita guidata dei quartieri della Piccola Venezia, dove le case a graticcio si affacciano sui canali del fiume Lauch, attraversato da ponti fioriti; del Quartier des Tanneurs, i conciatori di pelle, dove un tempo nei piani alti delle case venivano essiccate le pelli. Non può mancare la visita della centralissima Rue Marchand su cui si affacciano splendide case cinquecentesche come la Maison Pfister del 1537. Di grande interesse la Collegiata di St. Martin (esterno), uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’alto Reno e la Chiesa dei Domenicani (interno), dove è custodita la “Vergine del Cespuglio di Rose” di Martin Schongauer. Nel pomeriggio, visita di Riquewihr, uno dei “Borghi più belli di Francia”, le cui case pittoresche e le facciate colorate sono un perfetto scenario da cartolina. Inoltre i suoi vini sono conosciuti e apprezzati nel mondo. Da vedere la Torre del Dolder, la Torre dei Ladri, il Beffroi, la Maison Hansi. Degustazione di vina in una cantina locale.

    4° giorno: FORESTA NERA – FRIBURGO
    Pensione completa. Giornata dedicata alla visita guidata della Foresta N era. Ha un’estensione di 13.500 km² e confina con la Svizzera e la Francia. Cittadine che sembrano uscite da un libro di fiabe, antichi centri urbani, note località termali, la rinomata produzione degli orologi a cucù e soprattutto una natura florida e incontaminata. Si potranno visitare: Triberg, dove potrete ammirare l’orologio a cucù più grande del mondo e le cascate d’acqua più grandi della Germania; Schiltach piccola cittadina del bellissimo centro storico e rinomata per il suo artigianato.

    5° giorno: FRIBURGO – BASILEA
    Pensione completa. Al mattino visita guidata del centro storico di Friburgo; capitale della Foresta Nera, passeggiata nel centro storico disposto ad anello che racchiude le piazze principali: Rathausplatz, con il Vecchio e il Nuovo Municipio e la chiesa di S. Martino, e Munsterplatz, con il Duomo gotico in calcare rosso e la torre simbolo della città. Nel pomeriggio partenza per Basilea.

    6° giorno: BASILEA –MILANO – BERGAMO

    Prima colazione,  visita guidata tra vicoli e piazze del centro storico, ammirando la fontana con le curiose opere di Tinguely, la trecentesca Cattedrale con la Porta di S. Gallo e il doppio Chiostro, e il coloratissimo Municipio affacciato sulla Marktplatz. Pranzo. Rientro a Milano e Bergamo previsto in serata.

    N.B. Per questioni organizzative, l’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni senza comunque cambiarne i contenuti.

    Hai trovato questa proposta di viaggio interessante?

    ... richiedi informazioni con questo modulo

      OBBLIGATORIO - Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo quanto espresso nella privacy policy.
      La compilazione del presente modulo ci consente di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni.

      FACOLTATIVO - Desidero ricevere aggiornamenti periodici, news e promozioni. I dati forniti in questo modulo NON saranno comunicati a terze parti e utilizzati per ricerche di mercato, statistiche commerciali o per azioni di marketing diretto.